Il meteo in Emilia Romagna continua a essere instabile, con notti più fresche e il rischio di temporali intensi. Per il 6 maggio, l’Arpa regionale ha emesso un’allerta meteo gialla, in attenuazione rispetto all’arancione del 5 maggio.
I temporali più forti sono attesi lungo la fascia appenninica occidentale al mattino, con possibili fenomeni di ruscellamento e frane nelle aree a rischio idrogeologico. Nel pomeriggio, le precipitazioni si sposteranno sulla pianura centrale della regione.
Le temperature subiranno un calo: minime tra 9 e 12°C in Appennino e tra 13 e 16°C in pianura e sulla costa, mentre le massime oscilleranno tra 13 e 17°C in montagna e tra 19 e 22°C nelle zone pianeggianti.
Il maltempo proseguirà anche il 7 maggio, con un aumento della nuvolosità e l’arrivo di una perturbazione da sud-ovest che porterà rovesci e temporali localmente intensi. Le temperature minime scenderanno ulteriormente, arrivando a 6-10°C in Appennino e 10-13°C in pianura.