Papa Leone XIV ha celebrato la sua prima messa nella Cappella Sistina, un evento solenne che ha visto la partecipazione di tutti i cardinali, elettori e non elettori. Durante l'omelia, il Pontefice ha sottolineato l'importanza della fede cristiana in un mondo che spesso la considera assurda, preferendo altre sicurezze come tecnologia, denaro e successo. Ha anche messo in guardia contro la tendenza a ridurre Gesù a un semplice leader carismatico o superuomo, definendo questa visione un "ateismo di fatto".
La celebrazione ha incluso letture in inglese e spagnolo, le lingue maggiormente utilizzate nelle messe internazionali in Vaticano e anche le lingue principali parlate dal Papa, nato negli Stati Uniti e con una lunga esperienza missionaria in Perù. La lingua della celebrazione, come in tutte le messe solenni, è stata il latino.