1 min letti
Gerard Depardieu condannato per molestie Brigitte Bardot lo difende

Gérard Depardieu condannato, Brigitte Bardot lo difende L’attore Gérard Depardieu è stato condannato dal Tribunale di Parigi a 18 mesi di reclusione con sospensione condizionale della pena per aggressione sessuale nei confronti di due donne durante le riprese del film Les Volets verts nel 2021. Oltre alla pena detentiva, il tribunale ha stabilito due anni di ineleggibilità e l’iscrizione nel registro degli autori di reati sessuali.La difesa di Brigitte BardotIl giorno precedente alla condanna, Brigitte Bardot, icona del cinema francese, ha rilasciato un’intervista esclusiva a BFMTV, la sua prima apparizione televisiva dopo undici anni. Durante l’intervista, Bardot ha espresso una posizione critica nei confronti del femminismo, dichiarando: «Il femminismo non è il mio genere. A me piacciono gli uomini».L’attrice ha difeso Depardieu e Nicolas Bedos, altro attore accusato di aggressioni sessuali, sostenendo che chi ha talento e commette qualche gesto inappropriato viene subito messo da parte. Ha aggiunto: «Dovremmo almeno permettere loro di continuare a vivere», sottolineando la sua contrarietà alla condanna sociale di figure pubbliche accusate di comportamenti inappropriati.Reazioni e polemicheLe dichiarazioni di Bardot hanno suscitato forti reazioni nel dibattito pubblico francese. Non è la prima volta che l’attrice esprime posizioni controverse sul femminismo: già nel 2018, durante il movimento #MeToo, aveva definito le denunce di abusi sessuali nel mondo dello spettacolo «ipocrite, ridicole e senza interesse».Oltre alla difesa di Depardieu e Bedos, Bardot ha parlato anche della sua battaglia per i diritti degli animali, chiedendo l’interdizione della caccia alla corsa, che ha definito «il suo ultimo combattimento»

Quando le è stato fatto notare che la giustizia dovrebbe fare il suo corso, Bardot ha ribadito che dopo quanto accaduto, questi uomini «troveranno difficile continuare a lavorare».Non è la prima volta che Bardot esprime posizioni controcorrente riguardo alle questioni legate al femminismo. Già nel 2018, durante il movimento #MeToo, aveva criticato le denunce di abusi sessuali da parte delle donne nel mondo dello spettacolo, definendole «ipocrite, ridicole e senza interesse».Le sue dichiarazioni, a metà strada tra il sostegno agli uomini accusati e una critica verso le battaglie femministe, continuano a sollevare discussioni accese nel dibattito pubblico francese. Oltre alla difesa di Depardieu e Bedos, Bardot ha parlato anche della sua battaglia per i diritti degli animali, chiedendo, tra le altre cose, l'interdizione della caccia alla corsa, che ha definito «il suo ultimo combattimento». L'attrice, che negli anni ha dedicato gran parte della sua vita alla protezione degli animali, ha lasciato intendere che la causa animale rimarrà al centro della sua vita anche a 90 anni.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.