1 min letti
Forbiciate ai passanti in Bolognina, polemica sul taser.

Ecco un riassunto professionale dell'accaduto:

Il dibattito sull’uso del taser da parte delle forze dell’ordine torna centrale dopo un episodio avvenuto il 4 maggio 2025 in via Matteotti, a Bologna. Un cittadino marocchino di 28 anni è stato fermato dai carabinieri mentre feriva i passanti con un paio di forbici. Nel filmato diffuso sui social, si vede un militare utilizzare ripetutamente il taser sull’uomo, già a terra, scalzo e sporco di sangue. La scena, ripresa dai passanti, ha suscitato forti polemiche.

L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel quartiere della Bolognina, spesso teatro di episodi di microcriminalità. La pagina social “Bolognina antifascista” ha espresso una ferma condanna, sostenendo che l’uso della forza non rappresenti una soluzione ai problemi del territorio, che necessiterebbe invece di interventi sociali, presidi di ascolto e misure di inclusione.

Anche la politica è intervenuta sul caso. Esponenti del Partito Democratico hanno sottolineato la necessità di garantire maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, richiamando il Governo alle proprie responsabilità, in particolare per quanto riguarda il mancato espletamento del decreto di espulsione dell’uomo coinvolto. Il Consiglio comunale ha inoltre evidenziato la mancanza di risorse adeguate per garantire la sicurezza nelle aree più critiche della città.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.