L'Archivio Apostolico Vaticano, precedentemente noto come Archivio Segreto Vaticano, è uno dei più vasti e preziosi archivi storici al mondo. Fondato nel 1610 da Papa Paolo V, conserva documenti che coprono oltre 12 secoli di storia e si estende per 85 km di scaffalature.Tra i tesori custoditi ci sono:
Nel 2019, Papa Francesco ha cambiato il nome dell'archivio per evitare fraintendimenti sul termine "segreto", che in latino medievale significava semplicemente "privato". L'accesso è riservato a studiosi qualificati, che devono ottenere un'autorizzazione speciale per consultare i documenti.