1 min letti
Kaufmann torna in Italia: svolta nel caso di duplice omicidio a Villa Pamphili

15:42-09/07/25 - ROMA Venerdì 12 luglio 2025, il cittadino americano Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, arriverà all’aeroporto di Ciampino dopo la sua estradizione dalla Grecia, in seguito alla rinuncia al ricorso. L’uomo è accusato del duplice omicidio aggravato della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, ritrovate morte il 7 giugno nel parco di Villa Doria Pamphili, luogo simbolico della città ma spesso al centro di dibattiti sulla sicurezza dei parchi pubblici a Roma.


⚖️ Accusa, arrivo e iter giudiziario

Kaufmann, indagato per occultamento di cadavere e omicidio aggravato, verrà sottoposto all’interrogatorio di garanzia entro cinque giorni dal suo arrivo, presso il GIP di Roma, dove sarà anche effettuato il prelievo del DNA per verificare la paternità della bambina Andromeda.La procedura è coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dal PM Antonio Verdi, che conducono una delle indagini giudiziarie più complesse del 2025, con risvolti nazionali e internazionali.


🧬 Accertamenti medico-legali e indagini in corso

I risultati istologici attesi sul corpo di Anastasia potrebbero confermare la causa della morte per soffocamento, mentre per la figlia si ipotizza uno strangolamento diretto. Gli elementi investigativi raccolti finora dall'antimafia capitolina e dalla Squadra Mobile di Roma delineano un contesto familiare controverso e segnato da movimenti sospetti pregressi.La foto segnaletica aggiornata di Francis Kaufmann, diffusa su scala internazionale, è strumento centrale per la ricostruzione dei giorni precedenti e successivi al delitto.


🎬 L’inchiesta parallela: cinema e finanziamenti pubblici

Oltre alla dimensione penale, si è aperto un fascicolo sul presunto finanziamento pubblico tramite tax credit cinematografico al film “Stelle della Notte”, mai distribuito e attribuito a Kaufmann sotto l’identità artistica fittizia Rexal Ford. I fondi — erogati in parte dal Ministero della Cultura — sono ora oggetto di verifiche da parte della Procura di Roma, con possibili sviluppi su truffa ai danni dello Stato italiano.La vicenda rimette al centro dell’attenzione il tema della trasparenza nei contributi all’industria cinematografica, già oggetto di interrogazioni parlamentari.


🌍 Doppia vita e impatto mediatico

Il caso Kaufmann riflette un intreccio tra arte e cronaca nera a Roma, dove la figura dell’uomo si colloca tra produzioni cinematografiche e relazioni ambigue, in un contesto urbano segnato da fragilità sociali.La copertura mediatica del duplice omicidio di Villa Pamphili ha generato reazioni forti nell’opinione pubblica, con mobilitazioni civiche e commemorazioni nel parco. La vicenda ha acceso un nuovo focus sulla gestione dei parchi storici della capitale e sulle misure di sicurezza da adottare.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.