1 min letti
Veicolo ha preso fuoco lungo l’autostrada A1 Milano–Napoli, tra la Complanare di Piacenza e Fidenza

19:43-20/06/25   approfondimento sull’incendio che ha paralizzato l’autostrada A1 oggi, venerdì 20 giugno 2025, trasformando il pomeriggio in un vero e proprio venerdì nero per i trasporti italiani.


🔥 L’incendio e il blocco dell’A1

Intorno alle 18:00, un veicolo ha preso fuoco lungo l’autostrada A1 Milano–Napoli, nel tratto compreso tra la Complanare di Piacenza e Fidenza, in direzione Bologna. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza e costringendo le autorità a bloccare completamente la circolazione.


🚨 Interventi e gestione dell’emergenza

Sul posto sono intervenuti:

  • Vigili del fuoco, impegnati nello spegnimento del rogo
  • Polizia stradale, per la gestione della viabilità e la sicurezza
  • Soccorritori sanitari, in via precauzionale
  • Personale di Autostrade per l’Italia, per il coordinamento tecnico

L’intervento è stato complesso a causa del calore intenso e della presenza di materiali infiammabili nel veicolo coinvolto. Al momento non risultano feriti, ma le operazioni di bonifica e rimozione del mezzo hanno richiesto ore.


🚗 Situazione traffico: 11 km di coda

Il traffico è andato completamente in tilt, con oltre 11 chilometri di coda in direzione sud. La congestione ha avuto effetti a catena anche sulla viabilità ordinaria e su altri tratti autostradali, aggravata dallo sciopero nazionale dei trasporti e dai ritardi sulla linea Alta Velocità ferroviaria.


🧭 Percorsi alternativi consigliati

Per chi viaggia da Milano verso Bologna, Autostrade per l’Italia ha suggerito un itinerario alternativo:

  • A4 Torino–Trieste in direzione Venezia
  • Immissione sulla A22 del Brennero in direzione Modena
  • Rientro in A1 verso Bologna

Questo percorso consente di evitare il tratto bloccato e ridurre i tempi di percorrenza, anche se si registrano rallentamenti anche sulle tratte alternative.


🗣️ Contesto e reazioni

L’incidente si inserisce in una giornata già critica per la mobilità nazionale. Molti utenti hanno espresso frustrazione sui social, segnalando ore di attesa sotto il sole e assenza di informazioni tempestive. Alcuni automobilisti hanno ricevuto bottigliette d’acqua distribuite dal personale autostradale, come misura di emergenza.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.