2 min letti
Valtellina: uccide la mamma a colpi di pistola e si toglie la vita

🕯️ Omicidio-suicidio in Valtellina: uccide la madre malata e si toglie la vita

📍 Il contesto

13:32-23/06/25 L’episodio si è verificato in una palazzina del centro abitato. Un uomo di 55 anni, residente con la madre 89enne, l’ha uccisa con un colpo di pistola mentre la donna si trovava a letto, inferma da tempo. Subito dopo, ha rivolto l’arma contro sé stesso e si è tolto la vita.


🚨 L’intervento delle autorità

A lanciare l’allarme è stato un parente che non riusciva a mettersi in contatto con i due. Sul posto sono intervenuti:

  • i Carabinieri della Compagnia di Tirano,
  • i colleghi del Comando provinciale di Sondrio,
  • la Polizia Scientifica,
  • e il magistrato di turno della Procura di Sondrio, guidata da Piero Basilone.

L’arma utilizzata, una pistola legalmente detenuta, è stata sequestrata. I corpi sono stati trovati nella camera da letto.


🧠 Ipotesi e indagini

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si prendeva cura della madre da tempo. Non sono stati trovati biglietti o messaggi che possano chiarire le motivazioni del gesto. Gli inquirenti non escludono che si tratti di un atto determinato dalla disperazione o da un crollo psicologico, ma sarà l’autopsia a fornire ulteriori elementi.


🗣️ Reazioni della comunità

La notizia ha profondamente colpito la piccola comunità valtellinese. I vicini hanno descritto l’uomo come una persona riservata, dedita alla madre. Il sindaco ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia, sottolineando la necessità di rafforzare il supporto psicologico e sociale per chi assiste familiari non autosufficienti.


Per rafforzare il supporto psicologico e sociale in Valtellina, in particolare a Villa di Tirano, esistono già alcune strutture e iniziative attive che possono essere potenziate o coordinate meglio:


🏛️ Servizi Sociali Comunali

L’Ufficio Servizi alla Persona e Sociale del Comune di Villa di Tirano si occupa di assistenza agli anziani, alle persone con disabilità e ai nuclei familiari in difficoltà. È un punto di riferimento per:

  • attivare percorsi di sostegno domiciliare,
  • richiedere bonus economici,
  • accedere a servizi di integrazione sociale.

🧭 Ufficio di Piano – Comunità Montana Valtellina di Tirano

L’Ufficio di Piano coordina i servizi sociali dei Comuni dell’ambito territoriale, tra cui Villa di Tirano. Gestisce:

  • il Servizio Sociale di Base,
  • il Segretariato Sociale Professionale,
  • la Tutela Minori,
  • e il supporto psicologico tramite figure specializzate.

💡 Progetti per il benessere psicologico

La Fondazione Pro Valtellina ha recentemente stanziato 120.000 euro per progetti dedicati al benessere psicofisico degli adolescenti fragili. Le iniziative includono:

  • laboratori creativi e sportivi,
  • percorsi di ascolto e crescita personale,
  • attività coordinate tra scuole, famiglie e Terzo Settore.

🔄 Cosa si può fare in più

  • Attivare sportelli di ascolto psicologico anche per adulti caregiver e anziani soli.
  • Formare volontari e operatori per l’intercettazione precoce del disagio.
  • Creare reti di prossimità tra Comuni, parrocchie, farmacie e associazioni.
  • Promuovere campagne di sensibilizzazione sul benessere mentale e l’accesso ai servizi.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.