1 min letti
Truffe agli anziani per 400 mila uro: smantellata rete criminale, due arresti

09:58 - 24 luglio 2025 Una rete di truffatori seriali è stata smantellata dai Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, che hanno arrestato due uomini originari di Napoli, rispettivamente di 32 e 41 anni, gravemente indiziati di truffa ed estorsione ai danni di persone anziane. L’operazione, condotta in collaborazione con i militari della Stazione di Napoli Quartieri Spagnoli, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale Ordinario di Roma.

🎭 Il modus operandi: inganni e raggiri

Tra dicembre 2022 e febbraio 2023, i due indagati avrebbero messo a segno 18 truffe nella Capitale, per un bottino complessivo stimato in circa 400mila euro. Le vittime, tutte tra gli 80 e i 93 anni, spesso affette da patologie o con limitata capacità di reazione, venivano raggirate con tecniche consolidate:

  • Il “finto nipote” in difficoltà economiche, che chiedeva denaro per pagamenti insoluti o incidenti stradali
  • Il “finto avvocato” o “finto rappresentante delle forze dell’ordine”, che incuteva timore e urgenza
  • In alcuni casi, i truffatori si introducevano nelle abitazioni, prelevando contanti, gioielli e carte bancomat con relativi PIN, utilizzati per sottrarre ulteriori somme

🧠 Le indagini: tecnologia e testimonianze

L’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, è partita da una denuncia nel dicembre 2022 ed è proseguita fino a ottobre 2023. Gli investigatori hanno ricostruito il giro d’affari attraverso:

  • Analisi di dati telefonici e telematici
  • Accertamenti bancari
  • Visione delle immagini di videosorveglianza presso abitazioni e istituti di credito

🚨 Un terzo arresto e altri episodi

Nell’ambito della stessa operazione, è stato rintracciato e arrestato anche un terzo uomo di 40 anni, irreperibile da maggio, coinvolto in sette truffe tra Roma, Udine e Pordenone tra marzo e maggio 2024, per un valore stimato di 300mila euro.

🧓 Un fenomeno in crescita

Le truffe agli anziani rappresentano una delle forme più subdole di criminalità, sfruttando fragilità emotive e fisiche. L’Arma dei Carabinieri ribadisce l’importanza della prevenzione, della sensibilizzazione e della denuncia tempestiva.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.