🪂 Tragedia sul Sass Pordoi: base jumper australiano muore dopo un lancio con la tuta alare
17:50-16/07/25 Un drammatico incidente ha scosso la Val di Fassa (Trentino) nel primo pomeriggio di mercoledì 16 luglio 2025, quando un base jumper australiano di 42 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dalla cima del Sass Pordoi, una delle mete più iconiche per gli appassionati di sport estremi.
⚠️ La dinamica dell’incidente
- L’uomo faceva parte di una comitiva di connazionali con base a Lupo Bianco, dove sarebbe dovuto atterrare.
- Dopo il lancio, qualcosa ha impedito l’apertura tempestiva della vela: si ipotizza un problema tecnico all’attrezzatura.
- Il jumper è precipitato lungo un tornante della strada statale 48, a circa 1.700 metri di quota, 400 metri sopra il punto previsto di atterraggio.
🚁 I soccorsi e le operazioni
- L’allarme è stato lanciato dai compagni intorno alle 13:00, attivando il Numero Unico per le Emergenze 112.
- Sul posto sono intervenuti:
- L’elicottero del Soccorso Alpino Trentino
- Un soccorritore via terra della Stazione Alta Val di Fassa
- L’équipe sanitaria, che ha tentato invano le manovre di rianimazione
- I Carabinieri e i Vigili del Fuoco di Canazei
- Dopo il nulla osta dell’autorità giudiziaria, la salma è stata trasportata a valle in ambulanza.
📍 L’incidente riaccende l’attenzione sui rischi del base jumping, disciplina affascinante ma estremamente pericolosa, dove anche un piccolo malfunzionamento può risultare fatale