12:00-17/07/25 BOOM (BELGIO) A due giorni dall’apertura ufficiale del Tomorrowland 2025, uno dei festival di musica elettronica più iconici al mondo, un violento incendio ha devastato il Mainstage, cuore pulsante dell’evento. Le fiamme si sono propagate nel pomeriggio di mercoledì 16 luglio, generando una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo sarebbe stato innescato da fuochi d’artificio o da un malfunzionamento pirotecnico installato per gli effetti scenici. Le fiamme hanno rapidamente avvolto la struttura scenografica, distruggendo il palco principale e parte dell’area circostante. Un elicottero ha individuato un secondo focolaio, alimentando i timori di un incendio più esteso.Fortunatamente, al momento dell’incidente non era presente il pubblico, e gli organizzatori hanno confermato che nessuno è rimasto ferito.
Nonostante la distruzione del Mainstage, gli organizzatori hanno rassicurato i fan: il festival si svolgerà regolarmente nei due weekend previsti, dal 18 al 20 luglio e dal 25 al 27 luglio.
Fondato nel 2005 dai fratelli belgi Manu e Michiel Beers, Tomorrowland è cresciuto fino a diventare un fenomeno culturale globale, capace di attrarre ogni anno oltre 400.000 spettatori da tutto il mondo. La distruzione del Mainstage rappresenta un duro colpo, ma anche una prova di resilienza per una comunità che vive di musica, condivisione e spirito creativo.
📍 Il rogo al Tomorrowland 2025 è un evento senza precedenti nella storia del festival, ma la macchina organizzativa ha reagito con prontezza. Mentre le indagini proseguono, il mondo della musica elettronica si prepara a celebrare la sua festa più attesa, con un messaggio chiaro: la passione non si spegne.