09:10-04/07/25
📰 ATINA — Secondo morto in tre giorni nei cantieri della provincia di Frosinone: operaio stroncato da un malore durante la posa della fibra ottica
ATINA (FR) — Un nuovo dramma sul lavoro scuote la provincia di Frosinone. Nella mattinata di giovedì 3 luglio 2025, un operaio di 58 anni ha perso la vita in un cantiere di via Randolfi ad Atina, dove era impegnato nella posa della rete in fibra ottica. Il decesso, avvenuto per un malore improvviso, rappresenta il secondo caso mortale in soli tre giorni nella zona, dopo quello registrato a Giuliano di Roma il 1° luglio.
🚑 I soccorsi e il decesso
- L’uomo si è accasciato improvvisamente durante il turno mattutino
- I colleghi hanno allertato il 118 di Cassino, intervenuto con ambulanza e defibrillatore
- Nonostante i tentativi di rianimazione, l’operaio è deceduto sul posto, senza riprendere conoscenza
🚓 I rilievi e le indagini
- I Carabinieri di Atina hanno effettuato rilievi dettagliati per ricostruire la dinamica
- Si indaga su:
- Condizioni di lavoro
- Presenza di dispositivi di sicurezza
- Eventuali carenze nei protocolli sanitari
- Il cantiere è stato messo sotto osservazione, anche alla luce del precedente incidente mortale
⚠️ Un contesto critico per la sicurezza
- Il cantiere era attivo per l’espansione della rete internet a banda larga
- Lavori come la posa della fibra ottica comportano sforzi fisici, esposizione al caldo e presenza di mezzi in movimento
- Coldiretti e sindacati locali chiedono controlli più severi e monitoraggi sanitari regolari per i lavoratori
🧠 Le possibili cause del malore
Secondo le prime ipotesi, il decesso potrebbe essere legato a:
- Sforzi eccessivi
- Condizioni climatiche avverse
- Stress da lavoro manuale in ambienti critici
Non sono ancora noti i precedenti clinici dell’operaio, né se fossero stati effettuati controlli sanitari preventivi.
🏛️ Le reazioni e le richieste
- Le autorità locali hanno espresso cordoglio e promesso verifiche approfondite
- I sindacati chiedono:
- Ispezioni più frequenti nei cantieri
- Formazione obbligatoria sul primo soccorso
- Presenza di personale sanitario nei cantieri più esposti
📅 Prossimi sviluppi
- L’autopsia chiarirà le cause esatte del decesso
- La Procura valuterà eventuali responsabilità aziendali
- Il cantiere resterà sotto osservazione fino alla conclusione delle indagini