1 min letti
Scontro alla Felina, due motociclisti all'ospedale. Punti critici

17:40-22/06/25 Con piacere, Stella. Ecco un approfondimento dettagliato sull’incidente motociclistico avvenuto il 22 giugno 2025 nei pressi di Felina, sull’Appennino reggiano, lungo la Statale 63.


🏍️ Scontro tra motociclisti a Felina: dinamica, soccorsi e riflessioni sulla sicurezza

📍 Il luogo: un tratto amato ma insidioso

La Statale 63, che attraversa l’Appennino reggiano, è una meta molto frequentata dai motociclisti, soprattutto nei fine settimana estivi. Il tratto nei pressi di Felina, caratterizzato da curve strette e pendenze variabili, è noto per la sua bellezza paesaggistica ma anche per la sua pericolosità.


⚠️ La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, due motociclisti — uno residente in provincia di Reggio Emilia, l’altro nel Modenese — si sarebbero urtati in curva, probabilmente a causa di una traiettoria errata o di una manovra azzardata. Entrambi sono finiti a terra, riportando traumi agli arti inferiori.


🚑 I soccorsi

Sul posto sono intervenuti tempestivamente:

  • i sanitari del 118,
  • un’ambulanza,
  • e il personale dell’ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti, dove i due feriti sono stati trasportati.

Le loro condizioni, pur serie, non sarebbero gravi. I carabinieri di Castelnovo ne’ Monti hanno effettuato i rilievi per chiarire l’esatta dinamica.


🛣️ Sicurezza e prevenzione

Questo episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale per i motociclisti, soprattutto su strade montane molto frequentate. Le cause più comuni di incidenti in questi contesti includono:

  • velocità eccessiva,
  • sorpassi azzardati,
  • curve affrontate con traiettorie errate,
  • condizioni dell’asfalto variabili.

Molti enti locali e associazioni motociclistiche promuovono campagne di educazione alla guida sicura, ma resta fondamentale il rispetto delle regole e la consapevolezza dei rischi.


Statale 63 del Valico del Cerreto, dalle segnalazioni locali emergono alcuni punti critici noti per incidenti o condizioni stradali difficili.


🛣️ Tratti considerati a rischio sulla SS63 (Appennino Reggiano)

  1. Galleria del Seminario (tra Puianello e Casina)
    • Frequenti incidenti e criticità strutturali. In passato è stata chiusa per incendi e mancanza di alternative viarie.
  2. Discesa dal Passo del Cerreto verso Collagna e Busana
    • Tornanti stretti, fondo stradale irregolare, visibilità ridotta in caso di maltempo.
  3. Zona di Sparavalle e Terminaccio (verso Castelnovo ne’ Monti)
    • Tratto ripido e tortuoso, soggetto a frane e caduta alberi in inverno.
  4. Curva di Felina
    • Punto noto per incidenti motociclistici, come quello che hai citato. Molto frequentato nei weekend estivi.
  5. Tratto tra Casina e Bocco di Casina
    • Oggetto di interrogazioni regionali per la necessità di interventi strutturali urgenti.


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.