1 min letti
Ruba borsa e pc da un’auto. Militare in borghese lo blocca

11:42-08/06/25  A Cento, in provincia di Ferrara, un carabiniere in borghese ha fermato un 50enne, già noto alle forze dell’ordine, dopo che aveva rubato una borsa e un computer portatile da un’auto lasciata aperta nel parcheggio di un centro commerciale.


La dinamica del furto

Il militare, libero dal servizio, ha notato il ladro aggirarsi con fare sospetto e ha deciso di tenerlo d’occhio. Dopo pochi istanti, l’uomo ha aperto un’auto incustodita e ha sottratto una borsa contenente un pc. Accortosi di essere stato scoperto, ha lasciato cadere la refurtiva ed è fuggito.

Intervento e conseguenze

Il computer è stato recuperato e restituito alla proprietaria, che ha ringraziato i carabinieri per il pronto intervento. Il ladro è stato denunciato per tentato furto aggravato alla Procura della Repubblica di Ferrara.

Sicurezza e prevenzione

L’episodio conferma l’importanza della presenza capillare delle forze dell’ordine nel contrasto alla microcriminalità. I carabinieri invitano i cittadini a non lasciare oggetti di valore in auto e a chiudere sempre le portiere, anche per brevi soste.



Secondo la normativa italiana, lasciare le chiavi in auto può comportare una responsabilità parziale in caso di furto. La Cassazione ha stabilito che, se il furto è agevolato da un comportamento negligente del proprietario, l'assicurazione può negare il risarcimento.

Principali aspetti legali

  • Colpa grave: Se le chiavi vengono lasciate all'interno o in prossimità del veicolo, l'assicurazione può rifiutare l'indennizzo, considerando il comportamento del proprietario una colpa grave.
  • Polizza furto: Per ottenere il risarcimento, è necessario avere una polizza furto e incendio attiva. Tuttavia, alcune compagnie richiedono la consegna di entrambe le chiavi per procedere con il rimborso.
  • Sentenze: Il Tribunale di Napoli ha confermato che, se il furto è facilitato dalla presenza delle chiavi vicino al veicolo, l'assicurazione non è tenuta a pagare.

Consigli per evitare problemi

  • Non lasciare mai le chiavi in auto, nemmeno per pochi istanti.
  • Denunciare immediatamente il furto alle autorità e all'assicurazione.
  • Verificare le clausole della polizza per evitare sorprese in caso di richiesta di risarcimento.
Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.