18:01-25/06/25 Il protagonista di questa vicenda un neofita entusiasta della sua Triumph Tiger 660 ha scelto come “pista di prova” la suggestiva ma controversa Strada tra i due porti e l’area della nuova darsena di Pesaro, luoghi noti per essere frequentati da motociclisti e automobilisti in cerca di spazi ampi e poco trafficati.
Tuttavia, proprio queste zone sono finite sotto i riflettori delle autorità locali: il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alla Sicurezza Sara Mengucci hanno recentemente annunciato un giro di vite contro le “esibizioni” su due e quattro ruote, spesso improvvisate e potenzialmente pericolose.
La Polizia Locale e la Capitaneria di Porto hanno intensificato i controlli, elevando verbali per infrazioni al Codice della Strada e scoraggiando l’uso del piazzale della darsena come se fosse un circuito.Il messaggio è chiaro,anche se la passione per le due ruote è forte, la sicurezza viene prima di tutto.
RIFLESSIONE E LEGE
Provare una moto appena acquistata può sembrare un gesto innocuo, ma se non si rispettano le regole, può trasformarsi in un guaio legale e finanziario. Ecco un approfondimento completo su cosa bisogna sapere prima di mettersi in sella a un mezzo appena comprato.
Anche se si tratta solo di “fare un giro”, la moto deve essere assicurata, targata e in regola con la revisione. Il Codice della Strada non fa eccezioni: circolare con un veicolo privo di assicurazione o targa comporta sanzioni fino a 3.500 euro, sequestro del mezzo e, in alcuni casi, sospensione della patente.
Secondo le guide specializzate, ecco i passaggi fondamentali: