1 min letti
Morto Venanzio Nocchi, avvenuta il 6 luglio 2025, l’Umbria perde una delle sue figure più emblematiche

15:21-07/07/25  Con la scomparsa di Venanzio Nocchi, avvenuta il 6 luglio 2025, l’Umbria perde una delle sue figure più emblematiche.

Storico sindaco di Città di Castello, assessore regionale, senatore, docente di storia e filosofia, e promotore del Festival delle Nazioni, Nocchi ha incarnato una visione della politica come servizio sobrio, colto e profondamente umano.

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso il cordoglio dell’intera Giunta, ricordandolo come “un protagonista autentico della propria storia democratica, un uomo delle istituzioni che ha saputo coniugare rigore e umanità, cultura e passione civile”. Il suo impegno per istruzione, cultura e formazione ha lasciato un segno profondo nella comunità tifernate e nell’intera regione.

Figura di riferimento anche in ambito artistico, Nocchi non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la musica classica, contribuendo alla crescita culturale dell’Umbria attraverso il Festival delle Nazioni.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.