17:50-25/06/25 Il maxi tamponamento tra camion avvenuto il 25 giugno 2025 sull’autostrada A4, tra Sirmione e Desenzano del Garda, ha avuto conseguenze pesanti non solo sul traffico ma anche sul piano della sicurezza stradale e delle responsabilità legali.
Intorno alle 7 del mattino, tre mezzi pesanti si sono scontrati in sequenza, bloccando completamente la carreggiata in direzione Milano. L’impatto ha provocato oltre 10 chilometri di coda e ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, del 118 e del personale di Autostrade per l’Italia per la messa in sicurezza e la rimozione dei veicoli coinvolti.
Fortunatamente, si registra un solo ferito, in condizioni non gravi, ma l’incidente ha causato ore di disagi per migliaia di automobilisti. La situazione si è normalizzata solo in tarda mattinata.
In casi come questo, si parla di tamponamento a catena o a spinta:
Secondo il Codice della Strada, chi tampona è presunto colpevole, salvo prova contraria: ad esempio, se dimostra che il veicolo davanti ha frenato in modo imprevedibile e anomalo.
Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza dei mezzi pesanti: molti autotrasportatori percorrono lunghi tratti senza soste adeguate, spesso sotto pressione per rispettare i tempi di consegna. La mancanza di aree di sosta attrezzate, la stanchezza alla guida e la distanza di sicurezza non rispettata sono fattori ricorrenti in incidenti simili.