15:25-12/07/25 Ecco un articolo completo, pronto per la stampa, dedicato alla figura di Giampiero Manzoni, scomparso prematuramente a Margno all’età di 54 anni:
Margno (LC) – L’Alta Valsassina piange la scomparsa di Giampiero Manzoni, spentosi all’alba del 12 luglio nella sua abitazione di Margno. Aveva 54 anni, era nato il 27 maggio 1971 a Cinisello Balsamo. Figura amatissima e profondamente radicata nel territorio, lascia un vuoto difficile da colmare.
Geometra di professione, Giampiero era consigliere comunale in carica a Margno, dove si è sempre distinto per il suo impegno civico e sociale. Con la sua famiglia gestiva il ristorante-pizzeria La Libellula al Pian delle Betulle, località che lui stesso definiva “l’Ultimo Paradiso”. Qui ha saputo creare un punto di riferimento per residenti e turisti, un luogo dove accoglienza e autenticità si incontravano.
Appassionato di montagna e sport, era anche maestro di sci, ruolo che ha ricoperto con dedizione, trasmettendo ai più giovani l’amore per la neve e per la natura. Tra i suoi allievi, anche la campionessa lecchese Lisa Guerrera, vincitrice di due medaglie ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Torino, che ha scoperto lo sci proprio sotto la sua guida.
Giampiero era anche volontario della Croce Rossa, sempre disponibile ad aiutare chi ne aveva bisogno. La sua gentilezza, il sorriso e la voglia di fare lo rendevano una presenza costante e rassicurante nella vita della comunità. Lo ricordano con affetto amici, parenti e cittadini: “Una persona gentile, sempre disponibile, con il sorriso e tanta voglia di fare”.
I funerali si terranno lunedì 14 luglio alle 10:30 nella Parrocchiale di San Bartolomeo a Margno. Il rosario sarà recitato sabato e domenica alle 20:30 presso la sua abitazione in via Volta 5. La comunità si stringe attorno alla famiglia: il papà Pietro, la mamma Ida, le sorelle Cinzia, Monica e Debora, la compagna Michela, i cognati, i nipoti e tutti coloro che lo hanno amato.