17:45-03/07/25 APRILIA (LT) — Una mattinata di ordinaria amministrazione si è trasformata in un’emergenza nel cuore della città. Intorno alle 11:00 di giovedì 3 luglio 2025, un violento incendio è divampato all’interno di uno degli edifici comunali di piazza dei Bersaglieri, sede di uffici amministrativi e dell’archivio cartaceo del Comune di Aprilia. Le fiamme, partite da un locale interrato adibito a deposito, hanno generato una densa colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, e costretto all’evacuazione immediata di tutto il personale.
L’allarme è stato lanciato da alcuni dipendenti che hanno avvertito un odore acre di bruciato provenire dal piano seminterrato. In pochi minuti, il fumo ha invaso le scale e i corridoi, generando panico tra i lavoratori e i cittadini presenti per pratiche amministrative.Sul posto sono intervenute tempestivamente:
L’edificio è stato completamente evacuato in via precauzionale. Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati, ma diversi dipendenti sono stati assistiti per crisi d’ansia.
Le fiamme hanno interessato:
I danni sono ancora in fase di quantificazione, ma si parla già di decine di migliaia di euro, soprattutto per la perdita di documentazione e per i danni strutturali.
Le cause dell’incendio non sono ancora state accertate. I Vigili del Fuoco, insieme ai tecnici dell’ARPALazio e ai Carabinieri del Nucleo Investigativo Antincendio, stanno analizzando:
Non si esclude l’ipotesi dolosa, anche se al momento non ci sono elementi concreti che confermino un atto intenzionale.
L’incendio arriva in un momento delicato per l’amministrazione apriliana, commissariata nei mesi scorsi dopo lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose. Proprio per questo, l’episodio ha suscitato forti sospetti e reazioni politiche.Il commissario straordinario ha dichiarato:
“Attendiamo l’esito delle indagini, ma non possiamo escludere alcuna pista. La sicurezza dei dipendenti e dei cittadini è la nostra priorità.”