17:35-03/06/25 Il mondo del baseball è in lutto per la scomparsa di Masanori Kamachi, ex giocatore giapponese che ha lasciato un segno indelebile nel panorama sportivo italiano. Kamachi, 49 anni, è venuto a mancare il 1° giugno 2025 all'Ospedale di Campostaggia, dopo una lunga battaglia contro una malattia.
Originario del Giappone, Kamachi ha iniziato la sua carriera sportiva giocando come interbase nella squadra del suo liceo. Dopo un periodo in Inghilterra, dove ha militato in Seconda Divisione, è arrivato in Italia nel 1995, innamorandosi della tradizione artigiana del cristallo a Colle di Val d’Elsa, dove ha lavorato come mastro vetraio.
Appena arrivato nel senese, ha scoperto che anche in Italia si giocava a baseball e si è unito al Monteriggioni, dove ha militato per sette stagioni. Nel 2020, si è trasferito ai Boars Grosseto, disputando tre stagioni in Serie B, collezionando 47 presenze, con una media battuta di .271 e una percentuale difensiva di .933.
Kamachi era noto per la sua dedizione, il suo spirito di squadra e la sua correttezza. Il presidente dei Boars, Riccardo Ciolfi, lo ha descritto come “un uomo che ha onorato ogni partita con il cuore, rispetto e dedizione”.
La sua squadra ha deciso di ritirare la maglia numero 3 e di inserirlo nella Hall of Fame del club, un gesto che testimonia l'impatto che ha avuto nel mondo del baseball italiano.Squadre e comunità si stringono attorno alla sua famiglia – alla moglie e alla sua figlia, nata nel 2017 – con un dolore condiviso ma anche con gratitudine per aver avuto la fortuna di conoscere un uomo che ha saputo insegnare con l’esempio cosa significa giocare, vivere e amare uno sport.Se vuoi approfondire qualche aspetto, dimmi pure. 💙