10:49-27/06/25 Nel cuore di Napoli, la Polizia Scientifica celebra 120 anni di attività investigativa con una mostra immersiva intitolata “La verità nelle tracce”, allestita nella stazione Municipio della metropolitana e visitabile gratuitamente fino al 6 luglio 2025.
🧠 Intelligenza artificiale e indagini
Durante l’inaugurazione, il questore di Napoli Maurizio Agricola ha sottolineato come l’IA stia rivoluzionando le tecniche investigative, in particolare nella ricostruzione delle scene del crimine. L’uso di algoritmi avanzati consente di analizzare grandi quantità di dati e immagini, accelerando l’identificazione di sospetti e la comprensione delle dinamiche criminali.
🔬 Sette stanze tematiche
La mostra si articola in sette ambienti multimediali, ciascuno dedicato a un ambito forense:
👁️ Tecnologia e fattore umano
Fabiola Mancone, direttrice del servizio di Polizia Scientifica, ha chiarito che l’IA è uno strumento di supporto, ma il giudizio finale resta umano. Ad esempio, nel riconoscimento facciale con il sistema SARI, è l’investigatore a validare l’identificazione proposta dalla macchina.
📍 Dove e quando
Un’occasione unica per scoprire come scienza e tecnologia si intrecciano nella lotta al crimine.