15:40-04/07/25
🚨 ROMA — Esplosione in via dei Gordiani: deflagrazione dopo il rifornimento di una pattuglia dei carabinieriROMA — Secondo le ultime ricostruzioni, l’esplosione avvenuta il 4 luglio 2025 presso il distributore di benzina e GPL in via dei Gordiani 32, nel quartiere Prenestino-Centocelle, potrebbe essere stata preceduta dal rifornimento di una pattuglia dei carabinieri. L’ipotesi è al vaglio degli investigatori, che stanno analizzando la sequenza degli eventi e le registrazioni di sicurezza.
🔍 Le circostanze
- Una autocisterna stava effettuando lo scarico di GPL quando si è verificata una fuga di gas
- Poco prima, una pattuglia dei carabinieri aveva effettuato il pieno presso la pompa coinvolta
- L’urto di un camion contro una conduttura potrebbe aver innescato il guasto, ma non è escluso che il rifornimento abbia contribuito alla pressione anomala del sistema
🧨 La deflagrazione
- L’esplosione è stata causata da un blif da GPL, un malfunzionamento dell’impianto di erogazione
- Il boato ha provocato oltre 40 feriti, tra cui:
- 9 poliziotti
- 1 vigile del fuoco
- 1 operatore del 118
- Civili e passanti, alcuni in gravi condizioni
- Il tetto della cisterna è stato scaraventato a 300 metri, danneggiando edifici e veicoli
🏛️ Indagini in corso
- La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per lesioni colpose e violazione delle norme di sicurezza
- Il Nucleo investigativo antincendiosta analizzando:
- Le tempistiche del rifornimento
- Le condizioni della pompa
- Le procedure di sicurezza adottate
- Il distributore è stato posto sotto sequestro
DOSSIER AMBIENTALE E GIUDIZIARIO — Esplosione in via dei Gordiani, Roma (4 luglio 2025)
🔍 Contesto e dinamica dell’incidente
- Data e ora: Venerdì 4 luglio 2025, ore 8:18
- Luogo: Via dei Gordiani 32, quartiere Prenestino, Roma
- Evento: Esplosione di una cisterna di GPL durante il rifornimento presso un distributore di benzina
- Cause probabili:
- Urto accidentale di un camion contro una conduttura o colonnina di rifornimento
- Fuga di gas e principio d’incendio precedenti alla deflagrazione
- Distacco della pompa di alimentazione durante lo scarico del GPL
🚑 Bilancio delle vittime e danni
- Feriti: Almeno 25 persone, tra cui:
- 9 agenti di polizia
- 1 vigile del fuoco
- 1 operatore del 118
- Civili ustionati e colpiti da vetri e detriti
- Evacuazioni:
- Centro estivo Villa De Sanctis: 15 bambini evacuati
- Due palazzi adiacenti e il liceo Kant danneggiati
- Danni materiali:
- Tetto della cisterna scaraventato a 300 metri di distanza
- Auto incendiate, facciate annerite, vetri infranti
- Deposito giudiziario alle spalle del distributore coinvolto
🧪 Impatto ambientale
- Sostanze disperse:
- Fumi e particolati fini: PM2.5, PM10, VOC
- Possibili sacche di gas in zone basse e interrate
- Rischi sanitari:
- Irritazioni respiratorie, cefalea, vertigini, asfissia
- Raccomandazioni: finestre chiuse, condizionatori spenti, lavaggio accurato di frutta e verdura coltivata in zona
- Monitoraggio:
- Attivato da ARPALazio, risultati pubblicati sul sito istituzionale
⚖️ Indagine giudiziaria
- Procura di Roma:
- Fascicolo aperto per lesioni colpose e violazione delle norme di sicurezza
- Coordinamento a cura del procuratore aggiunto Giovanni Conzo
- Soggetti coinvolti:
- Ecogasauto srl, proprietaria del distributore, sotto esame
- In attesa delle relazioni tecniche di vigili del fuoco e forze dell’ordine
- Sequestri:
- Intera piazzola del distributore posta sotto sequestro
🗣️ Reazioni istituzionali e cittadine
- Sindaco Roberto Gualtieri: sul posto, ha ringraziato i soccorritori e coordinato le operazioni
- Presidente Municipio V Mauro Caliste: ha chiesto maggiore attenzione alla sicurezza del territorio
- Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: in contatto con il sindaco e il sottosegretario Mantovano
- Cittadini: testimonianze di panico, vetri esplosi, fughe in strada, paura di attentato
🗓️ Cronologia sintetica
Orario | Evento |
---|
07:50 | Odore di gas segnalato dai residenti |
08:00 | Principio d’incendio, vigili del fuoco allertati |
08:18 | Doppia esplosione, boato avvertito in tutta Roma |
08:30 | Evacuazione centro estivo e palazzi vicini |
09:00 | Bilancio feriti aggiornato, area isolata |
10:00 | Procura apre fascicolo, sequestro piazzola |
11:00 | Monitoraggio ambientale avviato da ARPA Lazio |