1 min letti
Emilia-Romagna Il Numero Unico Europeo 112, 381.232 telefonate

11:32-04/06/25  Il Numero Unico Europeo 112 (NUE 112) ha ricevuto 381.232 telefonate nei primi 121 giorni di operatività in Emilia-Romagna, con una media di 1.500 chiamate al giorno per milione di abitanti. Il servizio, attivato progressivamente dal 3 dicembre 2024 al 1° aprile 2025, permette di contattare Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare.

Statistiche e funzionamento

  • 46% delle chiamate riguardano emergenze sanitarie.
  • 28% sono state indirizzate ai Carabinieri.
  • 19% alla Polizia di Stato.
  • 7% ai Vigili del Fuoco.
  • Il tempo medio di risposta è di 4,5 secondi.

Campagna di comunicazione

Per informare i cittadini sui vantaggi del NUE 112, la Regione Emilia-Romagna ha lanciato una campagna di comunicazione in quattro lingue, presentata in conferenza stampa con l’assessore Massimo Fabi e il coordinatore della rete regionale dell’emergenza Antonio Pastori.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.