1 min letti
Droga accanto ai succhi di frutta, ai giochi della figlia, 16 kg in giro per la casa tra i famigliari

14:50-25/06/25 L’operazione condotta dalla Squadra Mobile di Roma nel quartiere Alessandrino ha portato alla luce una realtà tanto inquietante quanto pericolosa: un appartamento apparentemente familiare, abitato da un uomo di 42 anni, la sua compagna, la madre di lei e una bambina piccola, era in realtà una vera e propria base di spaccio.

Il blitz e la scoperta

L’intervento è scattato dopo giorni di osservazione e appostamenti. Gli agenti hanno deciso di entrare in azione quando hanno visto un giovane uscire dal palazzo con un panetto di hashish in mano. All’interno dell’abitazione, la scena che si sono trovati davanti è stata sconcertante: oltre 16 kg di droga — tra hashish e marijuana — erano sparsi in ogni angolo della casa, anche accanto ai giochi della bambina e nel frigorifero vicino ai succhi di frutta.Le sostanze erano confezionate in dosi da 40 grammi pronte per la vendita, oppure in panetti da 100 grammi, alcuni dei quali avvolti in scatole di biscotti o contrassegnati con etichette fantasiose per eludere i controlli.

Materiale sequestrato

Oltre alla droga, la polizia ha sequestrato:

  • 229 sigarette elettroniche contenenti liquido ambrato, potenzialmente compatibile con THC
  • Bilancini di precisione
  • Una macchina per il sottovuoto
  • Materiale per il confezionamento

L’aggravante della presenza del minore

A rendere il quadro ancora più grave è la presenza della figlia piccola dell’uomo, che giocava ignara nel salotto tra le sostanze stupefacenti. Questo ha fatto scattare l’aggravante prevista dall’art. 80, comma 1, lett. g) del DPR 309/1990, che punisce più severamente chi commette reati di droga in presenza di minori.

Conseguenze e sviluppi

L’arresto è stato convalidato dall’Autorità giudiziaria, e l’uomo dovrà rispondere di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, con l’aggravante della presenza del minore. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con reti di distribuzione più ampie e per accertare il coinvolgimento di altri membri della famiglia.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.