1 min letti
(DIA) evidenzia nuove strategie per contrastare la criminalità organizzata

Il criminologo Vincenzo Musacchio ha recentemente analizzato i risultati della Relazione 2024 della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), evidenziando le nuove strategie adottate per contrastare la criminalità organizzata. Secondo Musacchio, il riciclaggio di denaro è una delle attività più redditizie per le mafie, e le nuove tecnologie, come le criptovalute e le transazioni digitali, stanno rendendo più complessa l'attività di contrasto.

Punti chiave dell'intervista

  • Evoluzione del riciclaggio: Le mafie utilizzano sempre più strumenti digitali per nascondere i proventi illeciti, sfruttando paradisi fiscali e sistemi bancari offshore.
  • Ruolo della DIA: La Direzione Investigativa Antimafia ha intensificato le operazioni di monitoraggio, con un aumento delle confische di beni e delle inchieste transnazionali.
  • Coinvolgimento dei giovani: Musacchio sottolinea l'importanza di educare le nuove generazioni alla legalità, per prevenire il reclutamento da parte delle organizzazioni criminali.

La relazione semestrale della DIA ha evidenziato un incremento delle operazioni contro il traffico di droga, la tratta di esseri umani e il riciclaggio, con un focus particolare sulle mafie internazionali. Musacchio ha ribadito che la lotta alla criminalità organizzata deve essere globale, coinvolgendo istituzioni, cittadini e forze dell'ordine.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.