19:02-14/06/25 Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha definito "intollerabile" l'incidente che ha coinvolto una studentessa 17enne di un istituto professionale modenese durante un'attività di alternanza scuola-lavoro in un vivaio.
La giovane, al secondo giorno di stage, stava manovrando un tosaerba quando ha subito una grave lesione alla mano sinistra, con il parziale distacco di tre dita. In quel momento, non era affiancata da un tutor aziendale, e il primo soccorso è stato prestato da un passante prima dell'arrivo del 118. Dopo un delicato intervento chirurgico, è rimasta ricoverata per una settimana.
Valditara ha chiesto una relazione dettagliata all'Ufficio scolastico regionale per verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Ha inoltre dichiarato che, in caso di violazioni da parte dell'azienda, il Ministero potrebbe valutare la costituzione di parte civile.
L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il sindacato Flc Cgil Modena ed Emilia Romagna ha denunciato i rischi di questi programmi, sottolineando che cinque studenti hanno perso la vita in incidenti simili negli ultimi anni. Anche Alleanza Verdi e Sinistra ha sollevato interrogativi sulla gestione di questi percorsi, definendoli "lavoro non pagato".