1 min letti
Banda della Uno Bianca, due nuove inchieste per chiarire alcuni aspetti ancora irrisolti.

13:06-13/06/25  Le indagini sulla banda della Uno Bianca hanno portato all'apertura di due nuove inchieste per chiarire alcuni aspetti ancora irrisolti.

I nuovi sviluppi

La prima inchiesta riguarda l'omicidio dei carabinieri Umberto Erriu e Cataldo Stasi a Castel Maggiore. Sebbene i fratelli Roberto e Fabio Savi siano stati condannati per il delitto, gli investigatori stanno riesaminando il ruolo del carabiniere Domenico Macauda, già condannato per depistaggio.La seconda inchiesta si concentra su due episodi del 1991: la strage del Pilastro, in cui furono uccisi tre carabinieri, e l'attacco all'armeria di via Volturno, dove morirono il titolare e un carabiniere in pensione. Gli inquirenti stanno analizzando impronte digitali su reperti mai attribuiti, utilizzando tecniche investigative avanzate.

Il contesto storico

La banda della Uno Bianca, attiva tra il 1987 e il 1994, ha commesso oltre 100 crimini, causando la morte di più di 20 persone e il ferimento di oltre 100 tra Emilia-Romagna e Marche. Le indagini dell'epoca furono ostacolate da depistaggi, errori e omissioni, e ora si cerca di far luce su eventuali complici e fiancheggiatori.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.