1 min letti
Autovelox, un giorno di contravvenzioni per un totale di 28mila euro

04/06/25  Un vigilante di Nizza Monferrato, Andrea Ferretto, si è ritrovato con una serie di contravvenzioni per un totale di 28mila euro, tutte derivanti da un autovelox posizionato lungo il suo tragitto quotidiano verso il lavoro.

La vicenda

Nel 2021, Ferretto ha lavorato per sei mesi in un supermercato di Tortona, in provincia di Alessandria. Ogni giorno percorreva la strada tra Nizza Monferrato e Tortona, passando per la frazione di Bazzana di Mombaruzzo, dove era installato un autovelox gestito dalla Provincia di Asti. Il dispositivo era collocato dietro una curva, sopra un lampione e parzialmente nascosto da una siepe alta tre metri, rendendolo poco visibile.

Le multe accumulate

Ferretto ha raccontato che tra il 2022 e il 2023 aveva ricevuto alcune multe di importo contenuto per superamenti del limite di velocità di pochi chilometri orari. Tuttavia, a dicembre 2024, ha ricevuto una lettera con centinaia di contravvenzioni, per un totale di 28mila euro. Con uno stipendio di 1.100 euro al mese, il vigilante ha dichiarato di non sapere come affrontare questa spesa e si è rivolto a un legale per cercare una soluzione.

Azioni legali

Ferretto sta valutando un ricorso legale, sostenendo che l'autovelox fosse posizionato in modo poco visibile e che le multe siano state accumulate senza un'adeguata notifica. Il caso ha sollevato un dibattito sulla trasparenza e correttezza dell'uso degli autovelox da parte delle amministrazioni locali.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.