1 min letti
Auto sospetta nel parcheggio a bordo cocaina e una pistola carica

14:00-18/07/25 BRESCIA -Una segnalazione anonima ha permesso alla Polizia di Stato di scoprire un inquietante scenario nella notte tra il 16 e il 17 luglio 2025. Un’auto parcheggiata in Viale Italia, apparentemente abbandonata, ha attirato l’attenzione di un cittadino che ha contattato il 112. Quando gli agenti della Squadra Volanti sono giunti sul posto, hanno trovato all’interno del veicolo oltre un etto di cocaina e una pistola semiautomatica con colpo in canna e matricola abrasa, pronta a fare fuoco.


🚓 Il controllo e il sequestro

  • Il veicolo era chiuso e parcheggiato regolarmente, ma la segnalazione ha spinto gli agenti a effettuare un controllo approfondito.
  • All’interno, nascosti sotto il sedile, sono stati rinvenuti:
    • Un involucro di nylon contenente più di 100 grammi di cocaina
    • Una pistola semiautomatica con colpo in canna, pronta all’uso, e matricola abrasa
  • È stato richiesto l’intervento della Polizia Scientifica per i rilievi sull’arma e della Squadra Mobile per le indagini.

🕵️‍♂️ I responsabili e le accuse

  • Gli investigatori sono riusciti a risalire rapidamente ai responsabili: due pregiudicati bresciani, già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali e legami con ambienti criminali locali.
  • I due sono stati denunciati alla Procura della Repubblicaper:
    • Detenzione abusiva di armi
    • Detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

⚖️ Misure di prevenzione e indagini in corso

  • Il Questore di Brescia, Paolo Sartori, ha emesso nei loro confronti le Misure di Prevenzione Personali previste dal Codice delle Leggi Antimafia, tra cui l’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza.
  • Le indagini proseguono per:
    • Verificare la provenienza della cocaina
    • Ricostruire la rete di spaccio sul territorio bresciano
    • Accertare se la pistola sia stata utilizzata in precedenti episodi criminali, come rapine o aggressioni.

🗣️ Le parole del Questore

“Bisogna assolutamente evitare che contesti urbani con un elevato livello di convivenza civile, come Brescia, diventino stabili punti d’interesse per criminali e pregiudicati. La collaborazione dei cittadini è essenziale per garantire sicurezza effettiva e percepita” — ha dichiarato il Questore Sartori.

📍 L’episodio conferma l’importanza della vigilanza civica e del controllo del territorio. Grazie alla segnalazione di un cittadino, è stato possibile neutralizzare una potenziale minaccia e avviare un’indagine su un possibile giro di spaccio armato.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.