1 min letti
Addio al generale Mauro Del Vecchio: 43 anni al servizio dello Stato, tra missioni internazionali e impegno politico

16:32-05/0725 ROMA, si è spento il 5 luglio 2025, all’età di 79 anni, il generale Mauro Del Vecchio, figura di spicco dell’Esercito Italiano e della politica nazionale. Con 43 anni di carriera militare, Del Vecchio ha rappresentato un punto di riferimento nelle missioni internazionali di pace, distinguendosi per leadership, equilibrio e spirito di servizio.


🎖️ Una carriera tra i teatri più delicati del mondo

  • Nato a Roma il 7 giugno 1946, Del Vecchio ha iniziato la carriera nei Bersaglieri, diventando poi comandante del 1° Battaglione La Marmora
  • Ha guidato il contingente italiano in Kosovo, il Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO e la missione ISAF in Afghanistan tra il 2005 e il 2006
  • È stato infine nominato a capo del Comando Operativo di Vertice Interforze, uno dei ruoli più strategici della Difesa italiana

🏛️ Il passaggio alle istituzioni

  • Dopo il congedo, è stato senatore del Partito Democratico nella XVI legislatura (2008–2013), portando in Parlamento la sua esperienza in materia di sicurezza e difesa

🗣️ Il cordoglio delle istituzioni

  • Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricordato “la sua straordinaria preparazione militare e sensibilità istituzionale
  • Il ministro della Difesa Guido Crosetto lo ha definito “ufficiale esemplare, figura di altissimo valore umano e istituzionale
  • Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha sottolineato “la sua dedizione al Paese e i suoi valori umani

📜 Un’eredità di valori

Del Vecchio ha incarnato un modello di servizio allo Stato che ha unito rigore militare, cultura istituzionale e umanità. La sua figura resterà un esempio per le nuove generazioni di militari e per chi crede nella funzione pubblica come vocazione.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.