1 min letti
Addio a Giovanni Coppiello, storico macellaio di Busa: aveva 85 anni

16:22-05/07/25


🥩 Una vita dietro il banco, con passione e dedizione

  • La macelleria di via Busa, fondata da Giovanni insieme alla moglie, è diventata negli anni un’istituzione locale, nota per la qualità dei prodotti e per l’accoglienza calorosa
  • Giovanni era conosciuto per la sua gentilezza, onestà e competenza, qualità che hanno fatto della sua bottega un luogo di fiducia e incontro
  • Anche dopo il passaggio di consegne ai figli, Giovanni ha continuato a frequentare il negozio, dispensando consigli e sorrisi

🕊️ Il ricordo della comunità

  • Numerosi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, da parte di clienti storici, amici e rappresentanti delle istituzioni
  • Il sindaco di Vigonza, Gian Maria Boscaro, ha espresso “vicinanza alla famiglia e gratitudine per l’esempio di Giovanni, uomo del fare e della comunità
  • I funerali si terranno sabato 6 luglio alle ore 10:30 presso la chiesa parrocchiale di Busa, dove Giovanni era solito partecipare alle celebrazioni domenicali

📜 Un’eredità che continua

  • La macelleria Coppiello, oggi gestita dai figli, continuerà a portare avanti il nome e i valori del fondatore
  • In molti chiedono che venga intitolata una via o una targa commemorativa per ricordare il suo contributo alla vita cittadina
  • Era più di un commerciante: era un amico, un confidente, una presenza rassicurante”, ha scritto un cliente storico in un messaggio lasciato davanti alla bottega

📍 Un pezzo di storia locale

Giovanni Coppiello rappresentava una generazione di artigiani che hanno costruito, con il lavoro quotidiano e il rispetto per le persone, il tessuto sociale delle nostre comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità di valori che continueranno a vivere nei gesti semplici e autentici di chi lo ha conosciuto.



Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.