16:15-04/07/25 REGGIO EMILIA una notizia che ha scosso il mondo bancario e la comunità emiliana: Angelo Campani, direttore generale di Credem, è deceduto nella mattinata di venerdì 4 luglio 2025, a soli 62 anni, a causa di un malore improvviso mentre si trovava nel suo ufficio presso la sede centrale di via Emilia San Pietro.
🏦 Una vita dedicata a Credem
- Campani era entrato in Credito Emiliano nel 1981, e in oltre quattro decenni di carriera aveva ricoperto ruoli di crescente responsabilità, diventando una figura di riferimento per l’intero gruppo
- Dopo aver svolto per sei anni il ruolo di vice direttore generale, e per altri sei quello di condirettore, era stato nominato direttore generale nel gennaio 2023, succedendo a Nazzareno Gregori
- Era noto per la sua competenza tecnica, la visione strategica e la capacità di dialogo con le istituzioni e il territorio
🚑 Il malore e l’intervento dei soccorsi
- Il malore è avvenuto poco dopo le 10:00, mentre Campani era al lavoro nella sede centrale
- I colleghi hanno immediatamente allertato i soccorsi, e il dirigente è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Santa Maria Nuova
- Nonostante i tentativi di rianimazione, Campani è deceduto poco dopo l’arrivo in pronto soccorso
🗣️ Il cordoglio dell’istituto
- In una nota ufficiale, Credem ha espresso “profondo cordoglio alla moglie, ai figli e a tutta la sua famiglia”
- Il Consiglio di Amministrazione è stato convocato per il 9 luglio per assumere le decisioni necessarie in merito alla successione
- L’istituto ha assicurato che “la continuità operativa della banca e del gruppo è garantita dalle deleghe in essere e dal presidio esercitato dai componenti della Direzione Generale”
🏛️ Un riferimento per il territorio
- Campani era considerato un punto di riferimento per il sistema bancario emiliano, apprezzato per la sua umanità, la discrezione e la dedizione al lavoro
- Numerosi messaggi di cordoglio sono giunti da associazioni di categoria, istituzioni locali e colleghi del settore creditizio
- Il sindaco di Reggio Emilia ha dichiarato: “La città perde un uomo che ha saputo coniugare competenza e senso civico. Il suo contributo al tessuto economico locale è stato prezioso e costante”
📅 I prossimi passi
- In attesa della nomina del nuovo direttore generale, la Direzione Generale continuerà a operare sotto la guida collegiale dei dirigenti in carica
- La famiglia ha chiesto riservatezza e ha annunciato che le esequie si svolgeranno in forma privata, con una cerimonia commemorativa pubblica prevista nei prossimi giorni