📰 TRUMP FIRMA LA “ONE BIG BEAUTIFUL BILL” —
LA MAXI LEGGE CHE RIDISEGNA LA POLITICA INTERNA USA-WASHINGTON, 4 luglio 2025
18:30-04/07/25 In una cerimonia simbolica nel giorno dell’Indipendenza, il presidente Donald Trump ha firmato la controversa legge nota come “One Big Beautiful Bill”, un colossale pacchetto di riforme fiscali e di spesa che promette di trasformare radicalmente la politica interna degli Stati Uniti. Dopo settimane di tensioni, ostruzionismi e votazioni al cardiopalma, il disegno di legge è stato approvato dal Congresso e consegnato alla scrivania presidenziale per la ratifica finale.
📜 Contenuto della legge
La legge, lunga 887 pagine, combina 4.500 miliardi di dollari di tagli fiscali con 1.200 miliardi di tagli alla spesa sociale, e prevede:
- Tagli permanenti alle imposte per imprese e famiglie, con agevolazioni su mance, straordinari e prestiti auto
- Riduzione dei fondi per Medicaid, buoni pasto SNAP e altri programmi di assistenza, con requisiti più rigidi
- Aumento della spesa militare e per la sicurezza dei confini, incluso il finanziamento del muro con il Messico
- Investimenti spaziali: 10 miliardi per missioni su Marte e fondi per la Stazione Spaziale Internazionale
⚖️ Un iter legislativo turbolento
Il disegno di legge ha superato il Senato con un voto di 51 favorevoli e 50 contrari, grazie al voto decisivo del vicepresidente J.D. Vance, che ha rotto l’impasse dopo una maratona di emendamenti e trattative. Alla Camera, il testo ha affrontato un percorso a ostacoli, con repubblicani moderati e conservatori divisi su tagli e debito pubblico.
- Lo speaker Mike Johnson ha guidato le trattative, cercando di mediare tra le anime del partito
- Il voto finale alla Camera è stato fissato per rispettare la scadenza simbolica del 4 luglio, voluta da Trump
📉 Impatto economico e sociale
Secondo le stime, la legge comporterà:
- Un aumento del debito pubblico di 3.300 miliardi di dollari in 10 anni
- La perdita dell’assicurazione sanitaria per circa 17 milioni di cittadini, con la chiusura di ospedali rurali
- Una redistribuzione della ricchezza a favore delle fasce più ricche, secondo l’opposizione democratica
🗣️ Reazioni e polemiche
- Elon Musk ha definito la legge “una spesa folle e irresponsabile”, minacciando di sostenere candidati alternativi alle elezioni di midterm
- Il leader democratico Hakeem Jeffries ha parlato di “abominio legislativo” e ha promesso battaglia elettorale nel 2026
- Trump ha celebrato la firma come “la legge più importante del mio secondo mandato”, definendola “una vittoria per il popolo americano”
📅 Prossimi sviluppi
- La legge entrerà in vigore dal 1° ottobre 2025, con le prime modifiche fiscali già visibili nei moduli IRS
- I democratici hanno annunciato ricorsi costituzionali e campagne di informazione per contrastare gli effetti della legge