Sembra che l'elezione di Leone XIV abbia acceso una vera e propria disputa sportiva a Chicago! I Cubs hanno cercato di "rivendicare" il Papa come loro tifoso, ma il fratello John ha subito chiarito che Leone XIV ha sempre tifato per i White Sox. La madre era una grande sostenitrice dei Cubs, mentre il padre tifava per i St. Louis Cardinals.L'invito a cantare Take Me Out to the Ballgame al Wrigley Field è sicuramente un gesto simbolico, ma considerando la sua fedeltà ai White Sox, è difficile immaginare che accetti. Chicago è una città che vive di sport e questa piccola rivalità tra Cubs e White Sox ha reso l'elezione del Papa ancora più interessante!Chissà se Leone XIV deciderà di fare un gesto diplomatico e partecipare comunque. Sarebbe un momento storico!
John racconta che la madre era cresciuta nel lato nord di Chicago, la zona dei Cubs, insieme a tutte le sue sorelle. «Erano tutte tifose dei Cubs», spiega. E la rivalità sportiva non ha tardato a esplodere anche sui social: i White Sox hanno subito approfittato dell'elezione di un tifoso di casa, postando su X la foto di un cartello esposto al Rate Field con la scritta: «Ehi Chicago, il Papa è un tifoso dei Sox». Una frecciata ironica rivolta ai Cubs, che poco prima avevano pubblicato un messaggio simile.
Il Washington Post riporta che lo scorso 25 marzo, il gruppo più grande di supporto per le vittime di abusi sessuali commessi da sacerdoti negli Stati Uniti ha presentato una denuncia al Vaticano contro l’allora cardinale Robert Prevost. L’accusa? Aver coperto i crimini sessuali di alcuni preti sotto la sua giurisdizione. A confermarlo è Shaun Dougherty, presidente del consiglio di amministrazione di Survivors Network of Those Abused by Priests (SNAP). In una lettera di cinque pagine inviata ai vertici vaticani, l’organizzazione accusa Prevost di non aver investigato le segnalazioni e di aver consentito ai preti accusati di abusi su minori di continuare a predicare, senza allertare le autorità civili.
Nonostante l'entusiasmo generale, alcune frange conservatrici hanno espresso riserve. Papa Leone XIV è noto per le sue posizioni critiche nei confronti delle politiche migratorie restrittive adottate durante l'amministrazione Trump. In passato, ha criticato le deportazioni verso El Salvador e ha contestato dichiarazioni del vicepresidente Vance riguardanti la gerarchia dell'amore verso il prossimo.
Con doppia cittadinanza statunitense e peruviana, Papa Leone XIV rappresenta un collegamento significativo tra Nord e Sud America. La sua esperienza missionaria in Perù e il suo impegno per i diritti dei migranti lo rendono una figura capace di unire diverse culture e sensibilità all'interno della Chiesa cattolica In sintesi, l'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta con entusiasmo negli Stati Uniti, pur suscitando alcune critiche da parte di ambienti conservatori. La sua figura emerge come simbolo di un nuovo corso per la Chiesa, caratterizzato da un'attenzione particolare ai temi della giustizia sociale e dell'inclusione.