i colloqui diretti di de-escalation tra Stati Uniti e Cina sono iniziati oggi a Ginevra, segnando un momento cruciale nelle relazioni economiche tra le due superpotenze.
🔍 Cosa sta succedendo?
- Obiettivo: Ridurre le tensioni commerciali e trovare un compromesso sui dazi imposti reciprocamente.
- Delegazioni: Per gli Stati Uniti, presenti il segretario al Tesoro Scott Bessent e il rappresentante per il Commercio Jamieson Greer. Per la Cina, il vicepremier He Lifeng guida la delegazione.
- Situazione attuale: Gli Stati Uniti hanno imposto dazi fino al 145% su alcuni prodotti cinesi, mentre la Cina ha risposto con tariffe del 125% su beni americani.
🏛 Possibili sviluppi
- Il presidente Donald Trump ha lasciato intendere che potrebbe ridurre i dazi all’80%, ma solo se la Cina farà concessioni.
- Il vicepresidente svizzero Guy Parmelin ha ipotizzato una sospensione reciproca dei dazi durante i colloqui.
Questi incontri potrebbero rappresentare un primo passo verso una distensione economica tra le due nazioni. Vedremo se porteranno a risultati concreti!