16:52-13/07/25 Durante le 40 ore in cui è stato disperso, il piccolo Allen Bernard Ganao si era allontanato a piedi dal campeggio “Por la Mar” di Latte, frazione di Ventimiglia, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Secondo le ricostruzioni, ha percorso circa 3 chilometri fino a rifugiarsi in un anfratto nascosto all’interno di un ripetitore, in una zona collinare e boscosa vicino all’autostrada.Affetto da disturbi dello spettro autistico, Allen avrebbe cercato un luogo silenzioso e protetto, lontano dai rumori e dalle persone. Ha trascorso due notti da solo, rannicchiato tra le sterpaglie, disidratato ma vigile.
È stato ritrovato alle 8:40 di domenica mattina da una squadra della Protezione Civile di Pompeiana, che lo ha avvistato in una zona già perlustrata in precedenza, ma dove era rimasto invisibile nella vegetazione.Il suo ritrovamento è stato possibile anche grazie alle indicazioni dello psicologo Roberto Ravera, che aveva ipotizzato il comportamento di fuga verso ambienti chiusi e isolati.
Allen è stato portato in ospedale per accertamenti, ma le sue condizioni generali sono buone.Una storia che ha tenuto con il fiato sospeso tutta Italia e che si è conclusa con un abbraccio, un applauso e un sospiro di sollievo collettivo.
15:40 Ventimiglia (IM), 13 luglio 2025 Dopo 36 ore di angoscia e ricerche senza sosta, si è conclusa con un abbraccio commosso la vicenda del piccolo Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni scomparso venerdì sera dal campeggio “Por la Mar” di Latte, frazione di Ventimiglia. Il bambino è stato ritrovato vivo e in buone condizioni nella mattinata di domenica, nascosto tra la vegetazione in una zona impervia a circa 3 chilometri dal punto della scomparsa.
Allen, affetto da disturbi dello spettro autistico, si era allontanato dal campeggio intorno alle 19:15 di venerdì 11 luglio, facendo perdere le proprie tracce. Immediatamente è scattata una massiccia mobilitazione: Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Soccorso Alpino, unità cinofile, droni e volontari hanno battuto palmo a palmo le colline circostanti.Il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha disposto l’ispezione di cunicoli e anfratti fino all’autostrada, seguendo le indicazioni dello psicologo Roberto Ravera, che aveva ipotizzato un comportamento di fuga verso luoghi silenziosi e isolati.
Il bambino è stato individuato da una squadra della Protezione Civile di Pompeiana, nei pressi di un casolare abbandonato sotto i ponti dell’autostrada, vicino a un pilone in cemento armato. Era disidratato ma cosciente, e si era rifugiato lì per trascorrere la seconda notte all’aperto.Portato in braccio dai soccorritori fino alla piazzetta di Latte, Allen è stato accolto da un lungo applauso e dall’abbraccio commosso dei genitori. Il padre, Bernardo Ganao, ha dichiarato:
“Grazie a tutti, è andata benissimo. Siamo sollevati, felici”.
Allen è stato trasferito all’ospedale di Imperia per accertamenti. Non si esclude un eventuale trasferimento al Gaslini di Genova per ulteriori controlli.
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato:
“Una bellissima notizia che ci riempie di gioia. Grazie a tutti i soccorritori”.
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha elogiato la “macchina dei soccorsi esemplare”, sottolineando la capacità dello Stato di mobilitarsi in modo coeso nei momenti più critici.
Elemento | Dettaglio |
---|---|
Nome | Allen Bernard Ganao |
Età | 5 anni |
Luogo scomparsa | Campeggio “Por la Mar”, Latte (Ventimiglia) |
Durata scomparsa | Circa 36 ore |
Luogo ritrovamento | Casolare sotto l’autostrada, zona collinare |
Condizioni di salute | Disidratato ma vigile, in buone condizioni |
Interventi | Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Carabinieri, volontari |
Ospedale | Imperia (possibile trasferimento al Gaslini) |
Il caso ha scosso profondamente la comunità locale, ma oggi Ventimiglia può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il piccolo Allen è tornato tra le braccia della sua famiglia. E stavolta, è davvero un lieto fine.
11:06-13/07/25 Una notizia che scalda il cuore: Allen Bernard Ganao, il bimbo di 5 anni scomparso venerdì sera da un campeggio a Latte, frazione di Ventimiglia, è stato ritrovato vivo questa mattina dopo oltre 36 ore di ricerche senza sosta.
👨🚒 È stato individuato da una squadra della Protezione Civile in una zona collinare impervia, a circa 3 km dal punto della scomparsa. Allen era disidratato ma cosciente, con le labbra screpolate, e per strappargli un sorriso i pompieri gli hanno regalato il cappello del comandante mentre veniva trasportato in ambulanza.
👏 Il momento del ritrovamento è stato commovente: portato in braccio dai soccorritori nella piazzetta di Latte, è stato accolto da applausi, lacrime e abbracci. Il padre, visibilmente emozionato, ha detto: “Grazie a tutti, è andata benissimo, molto. Grazie, vi ringrazio, grazie”.
🏥 Ora Allen è all’ospedale di Imperia per accertamenti, ma le prime valutazioni mediche confermano che sta bene.
🇮🇹 Anche le istituzioni hanno espresso gioia e gratitudine: la premier Giorgia Meloni ha definito il ritrovamento “una bellissima notizia che ci riempie di gioia”.
il bambino è stato trovato a circa 1,5 km dal punto della scomparsa, in un avvallamento del terreno vicino all’autostrada, nascosto tra erba alta e roveti. Secondo il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, si trattava di un luogo che si prestava naturalmente a essere un rifugio per un bambino spaventato.
🐾 Decisivo è stato l’intervento dell’unità cinofila, che già nella serata di sabato aveva condotto gli operatori della Protezione Civile proprio in quella zona. Le tracce fiutate dai cani hanno orientato le ricerche verso l’avvallamento, dove Allen è stato poi individuato in condizioni di disidratazione ma cosciente e vigile.
🧠 Il comportamento del piccolo, affetto da autismo, è stato interpretato con l’aiuto dello psicologo Roberto Ravera, che ha suggerito di cercare in luoghi isolati e silenziosi, lontani da stimoli sensoriali intensi. Questa intuizione ha portato a ispezionare cunicoli, casolari e zone sotto l’autostrada.