Berlino è la casa di burocrati e edonisti, lobbisti e artisti, amanti della techno e devoti della musica classica. La sua turbolenta storia del XX secolo è visibile nei fori di proiettile sulle facciate, nei resti graffitati del Muro di Berlino e nei monotoni blocchi residenziali eretti durante la ricostruzione postbellica. Ma le giovani generazioni di Berlino guardano avanti, e i suoi ristoranti, bar e club sono orientati verso le tendenze più recenti.
Città vasta e decentralizzata, Berlino è composta da decine di kieze, o quartieri, ciascuno con il proprio carattere e cuore: da Prenzlauer Berg, con eleganti palazzi d’epoca e negozi di antiquariato pieni di gingilli, fino a Kreuzberg, con i suoi abitanti vestiti in pelle e i luminosi spätis, minimarket che restano aperti fino a tardi e talvolta offrono posti a sedere all’aperto.
Il periodo migliore per visitare Berlino inizia in primavera, quando gli spazi all’aperto si animano fino a notte fonda. Quest'anno, il bicentenario dell'Isola dei Musei celebra alcune delle istituzioni culturali più antiche di Berlino, mentre nuovi ristoranti e bar offrono molte opportunità fresche da esplorare.