Massimo Bossetti oggi, a oltre dieci anni dalla sua condanna per l’omicidio di Yara Gambirasio.

Bossetti è attivo nel progetto “2121”, un’iniziativa di reinserimento lavorativo. Lavora in un’area industriale metalmeccanica interna al carcere, dove produce componenti in alluminio e lamiera per sistemi di isolamento termoacustico. Ha anche progettato e ristrutturato lo spazio di lavoro

Leggi Articolo
1 min letti
0 Commenti

L’arresto di Massimo Giuseppe Bossetti, avvenuto il 16 giugno 2014, rappresenta il punto di svolta

L’arresto di Massimo Giuseppe Bossetti, avvenuto il 16 giugno 2014, rappresenta il punto di svolta nell’inchiesta sull’omicidio di Yara Gambirasio. Dopo oltre tre anni di indagini, prelievi genetici e analisi forensi, gli inquirenti ritengono di aver identificato “Ignoto 1”, il profilo genetico maschile trovato sugli indumenti della vittima.

Leggi Articolo
1 min letti
0 Commenti

La caccia a “Ignoto 1”, tra il 2011 e il 2014, è stata una delle indagini genetiche più complesse e innovative mai condotte in Italia.

La caccia a “Ignoto 1”, tra il 2011 e il 2014, è stata una delle indagini genetiche più complesse e innovative mai condotte in Italia. Ha coinvolto migliaia di persone, tecnologie forensi avanzate e intuizioni investigative che hanno riscritto il modo di fare genetica applicata alla giustizia.

Leggi Articolo
1 min letti
0 Commenti