1 min letti
Svolta ecologica negli USA: via libera al salmone coltivato in laboratorio

19:05-28/06/25 

Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato per la prima volta il consumo umano di salmone coltivato in laboratorio, segnando un passo storico verso un’alimentazione più sostenibile e sicura.


🔬 Cos’è il salmone coltivato?

  • Si tratta di pesce ottenuto da colture cellulari, partendo da cellule staminali prelevate da un giovane salmone del Pacifico.
  • Le cellule vengono fatte crescere in bioreattori con un mix di nutrienti (amminoacidi, sali, zuccheri, grassi e minerali) che simulano l’ambiente naturale del pesce.
  • Il prodotto finale è un filetto di salmone privo di antibiotici, parassiti e contaminanti ambientali, ma con lo stesso apporto nutrizionale (omega-3 e omega-6) del pesce tradizionale.

🍣 Dove si può mangiare?

  • Il salmone è già servito al ristorante Kann di Portland (Oregon), guidato dallo chef Gregory Gourdet.
  • È stato pensato per preparazioni crude come sushi, sashimi e ceviche, grazie alla sua consistenza e sapore realistici.

🌱 Perché è importante?

  • Riduce la pressione sulla pesca intensiva e sull’acquacoltura, che causano danni agli ecosistemi marini.
  • È una risposta concreta alla domanda crescente di proteine animali in un mondo sempre più urbanizzato.
  • Aiuta a combattere la resistenza antimicrobica e l’inquinamento da metalli pesanti come il mercurio.

💡 Curiosità

  • L’azienda produttrice, Wildtype, è sostenuta da investitori come Leonardo DiCaprio, Jeff Bezos e Robert Downey Jr..
  • Il processo di approvazione ha richiesto tre anni di valutazioni scientifiche da parte della FDA.

Questa innovazione rappresenta un punto di svolta per l’ecologia alimentare e potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di cibi coltivati in laboratorio. 

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.