14:35-26/06/25 Il Festival di danza contemporanea 2025 a Ferrara si preannuncia come uno degli eventi culturali più vibranti dell’autunno. Intitolato La città che danza, si svolgerà da settembre a novembre, trasformando il centro storico in un palcoscenico diffuso tra teatri, giardini e luoghi simbolici della città.
🌟 Momenti salienti del festival
- 11–12 settembre: apertura con la Festa della danza, due serate dedicate alle scuole di danza ferraresi nella suggestiva Rotonda Foschini e al Teatro Comunale Claudio Abbado.
- 13–14 settembre: Interno Verde Danza, un progetto urbano che porterà performance site-specific in sei sedi storiche, tra cui Palazzo dei Diamanti, Certosa Monumentale e Palazzina Marfisa d’Este.
- 20 settembre – 9 novembre: cinque spettacoli internazionali sul palco del Teatro Abbado, tra cui la prima assoluta di “Avantgarde” e l’attesissimo omaggio a Ennio Morricone con lo spettacolo Notte Morricone.
🎭 Artisti e opere in evidenza
- Carolyn Carlson, icona della danza contemporanea mondiale.
- Nicola Galli con Ultra, Chiara Frigo con A Human Song, Giulio Santolini con Le Baccanti – Fare schifo con gloria.
- Andrea Marici presenterà la prima assoluta di Shine.
- Mattia Quintavalle e Giacomo Turati con R.i.ad.
Le performance sono pensate per dialogare con l’architettura urbana, offrendo esperienze intime, multisensoriali e radicali.