L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha recentemente concluso una revisione sulla sicurezza della finasteride, un farmaco comunemente utilizzato per la cura della calvizie androgenetica e dell'ipertrofia prostatica benigna. Secondo i dati raccolti attraverso il database europeo EudraVigilance, sono stati segnalati 325 casi di ideazione suicidaria, di cui 313 legati alla finasteride e 13 alla dutasteride, un farmaco della stessa classe terapeutica.Nonostante il rapporto beneficio/rischio rimanga positivo, l'EMA ha deciso di aggiornare gli avvisi sulle confezioni del farmaco, informando i pazienti sui possibili effetti collaterali legati all'umore e alla sessualità, in particolare per la formulazione da 1 mg, usata per la caduta dei capelli. Inoltre, l'EMA sta conducendo ulteriori approfondimenti sulla dutasteride, principalmente impiegata per il trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna.Se vuoi approfondire. È sempre importante consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco, soprattutto se si hanno dubbi sugli effetti collaterali