1 min letti
Nuova circolare sul Codice della Strada introduce modifiche significative

La nuova circolare sul Codice della Strada introduce modifiche significative riguardo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In particolare, viene allentata la rigidità delle norme approvate lo scorso novembre, che prevedevano sanzioni anche in caso di positività ai test, indipendentemente dal momento dell’assunzione.🔍 Le principali novità

  • Accertamento più preciso: Ora è necessario dimostrare che la sostanza produca ancora effetti sull’organismo durante la guida, non basta più un test positivo.
  • Nuovi criteri per i test: Le forze dell’ordine devono effettuare due test salivari preliminari e, in caso di positività, procedere con analisi cliniche alla presenza di un medico.
  • Esclusione dei test delle urine: Non saranno più considerati validi per determinare lo stato di alterazione, perché possono rilevare sostanze assunte giorni o settimane prima.
  • Valutazione dei farmaci: Le nuove regole escludono sanzioni per chi assume farmaci prescritti, come oppioidi o psicofarmaci, che potrebbero risultare nei test.

Questa revisione risponde alle critiche sollevate da esperti e tribunali, che avevano messo in dubbio la costituzionalità delle norme precedenti. Un cambiamento importante per garantire maggiore equità nelle sanzioni stradali! 🚗💨Vuoi approfondire qualche aspetto in particolare? 😊

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.